INFORTUNISTICA STRADALE

 

Info: il corso esamina gli esiti degli eventi dannosi e criminosi che avvengono sulla strada, perseguendo lo scopo di ricercarne le cause che li hanno determinati , la meccanica con la quale si svolsero, le responsabilità amministrative, civili e penali dei responsabili.

Durata: ore 24

Programma

  • Parte Generale Introduttiva
  • Presupposti Normativi e Attività preliminari
  • Qualifiche e Poteri-Doveri degli operatori
  • Definizione di incidente stradale e Classificazione
  • Operazioni preliminari all’intervento di polizia
  • Primi interventi sulla scena del sinistro stradale ed accorgimenti
  • Il Rilievo del Sinistro Stradale secondo le Norme 11472:2019
  • L’Accertamento Tecnico Irripetibile
  • Delimitazione dell’area del sinistro
  • Rilievi planimetrici nel sinistro stradale
  • Misurazioni
  • Capisaldo di riferimento
  • Metodo delle perpendicolari
  • Metodo delle triangolazioni
  • Elementi mobili e fissi
  • Schizzo di campagna
  • Rilievi fotografici nel sinistro stradale
  • Rilievi descrittivi nel sinistro stradale
  • Repertazione e Assicurazione delle fonti di prova
  • Ricostruzione
  • Accertamento delle Violazioni
  • Diritto di Accesso alle Informazioni sul Sinistro Stradale e Trattamento dei Dati
  • Accesso agli Atti: i diversi Accessi
  • Legge 241/90
  • Accesso Civico Generalizzato – D.Lgs.33/2013
  • Codice della Privacy – D.L. 196/2003
  • Diritto di Accesso alle Telecamere di Videosorveglianza

1 Step 1

Contattaci

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right