Autotrasporto e i suoi relativi controlli
Autotrasporto e i suoi relativi controlli
Info: Il corso si propone di migliorare le conoscenze, sia teoriche che pratiche, in materia di autotrasporto merci e di trasporti particolari, per consentire il controllo su strada dei veicoli a ciò destinati e allo stato psicofisico dei loro conducenti.
Durata: ore 12
Programma:
Teoria
Definizioni generali: autotrasporto persone e merci, in conto proprio e conto terzi
Il quadro normativo
Il conducente professionale
I limiti di velocità e il limitatore di velocità
I tempi di guida e di riposo
Il cronotachigrafo: tipologie, caratteristiche, funzioni, obblighi ed esenzioni
Controllo del cronotachigrafo e delle sue risultanze
Quadro sanzionatorio in materia di rispetto dei tempi di guida e di riposo e di utilizzo del cronotachigrafo
I limiti di peso e di sagoma
Trasporto in conto proprio
Trasporto in conto terzi
Documentazione da esibire agli organi di controllo; la lista di controllo
La responsabilità concorsuale nelle violazioni in materia di autotrasporto
Gli accertamenti successivi al controllo su strada
Veicoli e trasporti eccezionali
Trasporto su strada delle merci pericolose (ADR)
Pratica
Presentazione di casi pratici
Esercitazioni pratiche sull’utilizzo di strumenti, dispositivi e attrezzature per il controllo (fogli di registrazione cronotachigrafo analogico, risultanze del cronotachigrafo digitale, lista di controllo, ecc.)