Vigilanza commerciale
Il corso ha una durata di ore 24 e di propone di fornire approfondimenti agli operatori di P.l. che già operano nella vigilanza
annonaria, nonché offrire utili strumenti operativi per svolgere l’attività di vigilanza e
controllo e a tutela del consumatore. In particolare, approfondire le tematiche
concernenti le attività commerciali sia su area privata sia su area pubblica, richiamando
la legislazione regionale del Piemonte con riferimento agli ultimi aggiornamenti
normativi.
Programma del corso
Disciplina della vendita su aree pubbliche
– Cenni sulla normativa che disciplina il rilascio di titoli abilitanti
– Gestione spunte mercati/fiere
– Modalità di controllo
– Disciplina prezzi ed orari di vendita
– Principali fattispecie sanzionatorie
– Iter sanzionatori specifici
Disciplina dei Pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande, dei circoli privati e delle principali attività disciplinate dal TULPS
– Cenni sulla normativa che disciplina il rilascio dei titoli abilitanti
– Analogie e differenze tra pubblici esercizi e circoli privati
– La cessione dei beni per asporto
– Cenni sugli aspetti sanitari
– Sorvegliabilità dei locali
– Modalità di controllo
– Disciplina prezzi ed orari di vendita
– Principali fattispecie sanzionatorie
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat.